Star bene in città


Può un luogo contribuire al benessere mentale?
Attraverso le foto dei residenti di Verona, studiamo come i luoghi dove viviamo condizionano il nostro benessere

Creiamo insieme spazi urbani che proteggano la nostra salute
Le comunità e i residenti giocano un ruolo sempre più centrale nella progettazione della città del futuro.
HELIOS è un progetto di ricerca che coinvolge i cittadini di Verona al fine di esplorare come i luoghi dove abitiamo possano condizionare il nostro benessere mentale. Questo verrà fatto attaverso il linguaggio fotografico e sullo sfondo della pandemia di Covid-19 che ha modificato il modo in cui viviamo.
I risultati di questa ricerca intendono contribuire a ispirare la progettazione di spazi urbani più salubri, inclusivi, e sostenibili, con al centro le comunità che li abitano.
Percorso di partecipazione
Attraverso PHOTOVOICE, una metodologia di ricerca e azione partecipata, i residenti di Verona esprimono i propri punti di vista e rappresentano le proprie comunità fotografando luoghi che mettano in luce questioni di loro interesse.

Definire
Insieme a gruppi di residenti della città di Verona definiamo temi di interesse comune, sia di
carattere sociale sia ambientale, cercando di rispondere alla domanda: può un luogo contribuire al benessere mentale?

Documentare
Raccogliamo fotografie del nostro quartiere per testimoniare come gli spazi quotidiani condizionino il nostro benessere, sulla linea dei temi di interesse identificati in precedenza.

Analizzare
Attraverso il dialogo e la riflessione di gruppo, analizziamo le foto raccolte e seleziononiamo quelle che meglio rappresentano il nostro messaggio.

Agire
Progettiamo un'azione collettiva per dare risposta e visibilità alle problematiche rilevate. Organizziamo una mostra fotografica per presentare i risultati del processo a decisori politici, professionisti della salute, ricercatori, giornalisti e alla cittadinanza tutta.

Perchè partecipare
-
Perchè con il tuo aiuto, la ricerca può affrontare i problemi che riguardano la tua comunità
-
Per costruire insieme nuove conoscenze su come rendere più in salute la nostra città
-
Per far sentire la tua voce e le tue esigenze a ricercatori, amministratori, professionisti nel settore della sanità e dell'ambiente, e alla cittadinanza, in generale.
-
Per imparare un modo di fare ricerca che potrai replicare per i tuoi futuri progetti
.png)
Scarica il Kit di materiali e replica le attività del progetto
Chi siamo
Il progetto HELIOS rientra nel portfolio di attività del Competence Centre for Participatory and Deliberative Democracy (CC-DEMOS) della Commissione europea. Il Centro di Competenza, con sede a Ispra presso il Joint Research Centre (una direzione generale della
Commissione Europea), si occupa di partecipazione pubblica, pratiche deliberative e coinvolgimento dei cittadini nell’ambito della produzione scientifica e nell’elaborazione di politiche pubbliche.